Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio reticolare e sistemico alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systemic and Reticular Approach to Promoting the Psychophysical Well-being of the Student Population |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | Il benessere bio-psico-sociale delle/degli studenti è condizione-chiave per l’adeguato affrontamento dei percorsi di formazione in quanto migliora non solo la qualità delle prestazioni accademiche, ma ha effetti positivi anche sulla vita affettivo-emotivo e socio-relazionale all’interno e all’esterno delle istituzioni di istruzione superiore. La promozione del benessere, dunque, è un’azione strategica che vede un valido alleato nelle pratiche di orientamento quali pratiche di consulenza pedagogica che sostengono le/gli studenti nell’esplorazione delle diverse dimensioni dell’identità nelle situazioni di incertezza. Il programma di ricerca intende indagare, da un punto di vista pedagogico, il nesso tra benessere e orientamento attraverso una ricognizione delle letteratura scientifica e un’indagine quali-quantitativa al fine di progettare buone pratiche di orientamento volte alla promozione del benessere. |
Descrizione sintetica in inglese | The bio-psycho-social wellbeing of the students is a key condition for the adequate tackling of academic life, not only because it improves the quality of academic performance but also because it has positive effects on the affective-emotional and socio-relational life inside and outside the higher education institutions. The promotion of well-being, therefore, is a strategic action that sees a valuable ally in educational guidance practices, that are educational counselling practices that support students in exploring the different dimensions of their identity in situations of uncertainty. The research programme intends to investigate, from a pedagogical point of view, the link between wellbeing and educational guidance through a review of the scientific literature and a qualitative-quantitative investigation in order to design good educational guidance practices aimed at promoting well-being. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisob.na.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi Suor Orsola Benincasa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | napoli |
Sito web | http://www.unisob.na.it |
ricerca.dottorati@unisob.na.it | |
Telefono | 0812522433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 11:45 |
---|---|
Come candidarsi | Other |