Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori in diamante cristallino con architettura, efficienza di raccolta e risoluzione spaziale ottimizzate per la diagnostica di fasci elettronici FLASH ad altissima dose per impulso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and characterization of crystalline diamond detectors with optimized architecture, collection efficiency, and spatial resolution optimized for ultra-high dose-per-pulse FLASH electron beam diagnostics |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà rivolta alla fabbricazione e caratterizzazione di detector in diamante per fasci di elettroni ad alta energia (6-20 MeV) impiegati nella tecnica radioterapica FLASH, utile alla sua valutazione preclinica. Il programma di ricerca dovrà coprire due aspetti fondamentali: i) i) fabbricare rivelatori in diamante monocristallino CVD e HPHT con specifico design e tipologia dei contatti sia metallici che grafitici. Questi ultimi saranno realizzati con laser al fs anche con struttura 3D per ottimizzare efficienza di raccolta e risoluzione spaziale. I rivelatori saranno poi caratterizzati mediante tecniche di conducibilità di buio e fotoconducibilità sia nel range UV-visibile che sotto radiazione hard-X (40 keV – 50 keV); ii) ii) realizzare set-up sperimentali per l’acquisizione del segnale generato dai rivelatori in diamante operanti in ambiente rilevante |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at the fabrication and characterization of diamond detectors for electron beams at high energy (6-20 MeV) used in the FLASH radiotherapy technique, useful for its preclinical evaluation. The research program should cover two basic aspects: (i) i) fabricate CVD and HPHT single-crystal diamond detectors with specific design and type of contacts both metallic and graphitic. The latter will be fabricated with fs lasers also with 3D structure to optimize collection efficiency and spatial resolution. The detectors will then be characterized by techniques of dark and photoconductivity in both the UV-visible range and under hard-X radiation (40 keV - 50 keV); (ii) (ii) carry out experimental set-ups for the acquisition of the signal generated by the diamond detectors operating in the relevant environment |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|