Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La città come comunità educante nella letteratura italiana contemporanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | City as an educating community in contemporary Italian literature |
G.S.D. | 10/LICO-01 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA |
S.S.D | LICO-01/A - Letteratura italiana contemporanea |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad esplorare le molteplici narrazioni della città -Topos esistenziale ed emblema del mondo- nella produzione letteraria italiana tra il XX e il XXI secolo, in cui, tra elementi reali, segni e imboli, essa è irripetibile scenario di pratiche educative e di responsabilità etica. L’autore che descrive la città ne diviene citoyen e dunque difensore della religione civica, promotore del suo rinnovamento e della sua sopravvivenza.La città si configura così come sinonimo di modernità e organismo artificiale, creato dall’uomo per l’uomo, capace di riflettere lo spirito del tempo ed accogliere esperienze varie. In questo racconto confluiscono anche tematiche contrastanti nel dibattito pedagogico contemporaneo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at exploring the narrations of the city in Italian literature between the XXth and the XXIst century, within which it is described -through real elements, signs and symbols- either an existential topos or an emblem of the world, unrepeatable scenario for educational practices and ethical commitment. The city is synonymus of modernity as well as an artificial organism which reflects the spirit of the time, welcomes a variety of experiences, and generates historical and cultural memory, while the author is a “citizen”, defender of the civic religion, as well as promoter of its renewal and of its survival.This narration contains also contrasting themes of the contemporary pedagogical debate. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisob.na.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi Suor Orsola Benincasa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | napoli |
Sito web | http://www.unisob.na.it |
ricerca.dottorati@unisob.na.it | |
Telefono | 0812522433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 11:45 |
---|---|
Come candidarsi | Other |