Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “La casa di abitazione” nell’esperienza dell’architettura moderna in Argentina e America Latina tra arte, rappresentazione e costruzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “THE HOUSE OF HABITATION” IN THE EXPERIENCE OF MODERN ARCHITECTURE IN ARGENTINA AND LATIN AMERICA BETWEEN ART, REPRESENTATION, AND CONSTRUCTION |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 08/CEAR-10 - DISEGNO |
S.S.D | CEAR-10/A - Disegno |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca propone di analizzare, attraverso rinnovate categorie d'indagine e innovativi strumenti d’analisi, catalogazione e interpretazione, i "luoghi cospicui" dei percorsi storici di alcune città dell'America Latina, prefigurando le azioni trasformative per favorire una più attenta e sensibile fruizione contemporanea del patrimonio architettonico. Saranno indagati edifici residenziali della citta di Buenos Aires degli anni '40/'70 di notevole qualità e con un forte legame con il Movimento Moderno, rinnovando completamente l'immagine di ciò che era stato prodotto fino a quel momento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project proposes to analyze, through renewed categories of investigation and innovative tools of analysis, cataloguing and interpretation, the "conspicuous places" of the historical paths of some Latin American cities, foreshadowing the transformative actions to foster a more careful and sensitive contemporary use of architectural heritage. Residential buildings in the city of Buenos Aires of the 1940s/70s of remarkable quality and with a strong link to the Modern Movement will be investigated, completely renewing the image of what had been produced up to that time. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
SOUTH AMERICA E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale nella classe LM 04 - Architettura ed Ingegneria edile-architettura o Laurea Specialistica/Vecchio Ordinamento equiparata, o titoli equipollenti/equiparati, o titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente/equiparato in base alla vigente normativa; - il titolo di dottore di ricerca nel SSD CEAR 10/B o CEAR 09/A costituisce requisito obbligatorio; - curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Titoli preferenziali: - esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni scientifiche, sui temi oggetto dell’assegno; - conoscenza dei principali software di restituzione CAD bidimensionale, tridimensionale e parametrica e di elaborazione grafica e fotografica; - esperienza di studio e ricerca presso Università ed Istituzioni in America Latina; - conoscenza della lingua spagnola. Per candidati stranieri: un'adeguata conoscenza della lingua italiana Per candidati italiani: un'adeguata conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master degree in LM 4 - Architecture and building-architecture engineering, or Bachelor’s/Specialistic Degree or equivalent, or foreign degree recognized as equivalent according to current legislation; - PhD (SSD-CEAR 10/B o 09/A) is required; - Scientific and professional curriculum suitable for carrying out research activities. Preferential titles: - Research experience, proven by scientific publications, on the topics of the research project. - Knowledge of the main software for two-dimensional, three-dimensional and parametric CAD restitution and graphic and photographic processing; - Study and research experience at universities and institutions in Latin America. - Knowledge of the Spanish language. - Foreign candidates must have adequate knowledge of the Italian language. - Italian candidates must have adequate knowledge of the English language. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il colloquio verterà sulle seguenti tematiche: - Teoria e metodi per il rilevamento architettonico; - Teoria e metodi per la documentazione e la catalogazione dei manufatti architettonici; - Esperienze e pratiche di documentazione e classificazione; - Letteratura inerente all’argomento dell’assegno di ricerca; - Conoscenza della lingua spagnola. - Conoscenza della lingua inglese |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The interview will focus on the following topics: - Theory and methods for architectural surveying; - Theory and methods for the documentation and cataloging of architectural artifacts; - Experiences and practices of documentation and classification; - Literature related to the subject of the research grant; - Knowledge of the Spanish language. - Knowledge of the English language. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Basilicata DIUSS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Potenza |
Codice postale | 85100 |
Indirizzo | Via dell’Ateneo Lucano 10 |
Sito web | http://www.unibas.it |
marianna.calia@unibas.it | |
Telefono | 0835351463 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |