Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetti e maestranze nel Medioevo: l’Italia centro-meridionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architects and Master Builders in in the Middle Ages: Central and Southern Italy |
G.S.D. | 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA |
S.S.D | CEAR-11/A - Storia dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha la finalità di approfondire le conoscenze sugli architetti e sulle maestranze edili operanti nel corso del Medioevo nell’Italia centro-meridionale nell’Italia medievale. Nel Mezzogiorno, in particolare, emergono informazioni significative già durante il regno normanno, che s’intensificano con il dominio imperiale di Federico II. Nel regno angioino di Napoli una vasta disponibilità di fonti amministrative rende possibile entrare in contatto con l’organizzazione dei cantieri nella capitale e nelle principali città, per conoscere la divisione del lavoro e le figure dirigenti che operano in un contesto altamente specializzato, in relazione con maestri provenienti dalla Francia. Gli studi su questi processi storici e sull’affermazione della figura dell’architetto nel tardo Medioevo italiano richiedono un nuovo approfondimento e un aggiornamento delle indagini, sulla base di una sistematica ricognizioni delle fonti disponibili |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to deepen knowledge about the architects and construction workers working during the Middle Ages in central and southern Italy in medieval Italy. In the Mezzogiorno, in particular, significant information emerges already during the Norman reign, which intensifies with the imperial rule of Frederick II. In the Angevin kingdom of Naples, a vast availability of administrative sources makes it possible to get in touch with the organization of the shipyards in the capital and in the main cities, in order to learn about the division of labor and the managerial figures operating in a highly specialized context, in relation with masters from France. Studies on these historical processes and on the establishment of the figure of the architect in the late Middle Ages in Italy require a new in-depth and updated investigation, based on a systematic reconnaissance of the available sources |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisob.na.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi Suor Orsola Benincasa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | napoli |
Sito web | http://www.unisob.na.it |
ricerca.dottorati@unisob.na.it | |
Telefono | 0812522433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 11:45 |
---|---|
Come candidarsi | Other |