Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di reti internazionali di ricerca e formazione in ambito economico e sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of international Research and training networks in the economics and social topics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE |
S.S.D | AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto NEW SEASON promuove il patrimonio scientifico in termini di international learning environment, con l'obiettivo di definire aree di comune interesse per curriculum studys's development e per qualificare progetti di ricerca ed innovazione. L'obiettivo degli assegni è lo sviluppo di temi di ricerca e formazione di interesse congiunto tra Europa e Est Asiatico in campo economico e sociale. In particolare i temi dovranno riguardare la sostenibilità economica, ambientale, sociale e istituzionale, sia in termini di sviluppo di possibili attività di ricerca congiunte, sia di attività formative, universitaria e post universitaria, miste tra Europa e Est Asia. Si dovranno, inoltre, individuare temi e modalità di possibili collaborazioni tra istituzioni di ricerca Europea e Est Asia. I temi specifici ed i risultati della ricerca scientifica verranno utilizzati per rivedere/aggiornare l'offerta didattica in termini di Double Degree, borse di dottorato ed assegni di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The NEW SEASON project promotes the scientific heritage in terms of an international learning environment with the aim of defining areas of common interest for curriculum development and qualifying research and innovation projects. The project aim is the development of research and training themes of joint interest between Europe and East Asia in the economic and social fields. In particular, themes should address economic, environmental, social and institutional sustainability, both in terms of developing possible joint research activities and mixed undergraduate and postgraduate training activities between Europe and East Asia. It should identify themes and ways of possible collaborations between European and East Asian research institutions. Specific themes and research results will be used to revise/update the educational offerings in terms of Double Degree programs, Ph.D. scholarships, and research grants. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Vietnam Italy South Korea CHINA (MAINLAND) |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale appartenente alle classi LM-56, LM-76, LM-69, LM-14, LM-15 o Laurea Specialistica/Vecchio Ordinamento equiparata o titoli equipollenti/equiparati, o titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente/equiparato in base alla vigente normativa (indicare gli estremi del riconoscimento); - curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; - Il titolo di dottore di ricerca in materie attinenti alle tematiche del progetto costituisce titolo preferenziale; - I candidati stranieri devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. - I candidati italiani devono avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master's degree in LM-56, LM-76, LM-69, LM-14, LM-15 or Bachelor's/Specialistic Degree or equivalent, or foreign degree recognized as equivalent according to current legislation; - Scientific and professional curriculum suitable for carrying out research activities. - A PhD related to the research fields will be preferred - Foreign candidates must have adequate knowledge of the Italian language. - Italian candidates must have adequate knowledge of the English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il colloquio verterà sulle seguenti tematiche: - Economia e politiche agroalimentari; - Sostenibilità; - Resilienza dei sintemi socio economici; - Relazioni Internazionali e scambi culturali; - Economia circolare; - Digitale e AI nella ricerca e nella formazione; I candidati dovranno dimostrare anche un’adeguata conoscenza della lingua inglese. I candidati stranieri dovranno dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The interview will focus on: - Agri-food economics and policies; - Sustainability; - Resilience of socio-economic synergies; - International relations and cultural exchanges; - Circular economy; - Digital and AI in research and education Foreign candidates must have adequate knowledge of the Italian language. Italian candidates must have adequate knowledge of the English language. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Basilicata DIUSS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Potenza |
Codice postale | 85100 |
Indirizzo | Via dell’Ateneo Lucano 10 |
Sito web | http://www.unibas.it |
giovanni.quaranta@unibas.it | |
Telefono | 0971205411 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |