Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sintesi mediante Supersonic Cluster Beam Source di Fotoelettrodi a base di metalli di transizione per la produzione di idrogeno (SCI-TROPHY)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Supersonic Cluster beam Synthesis of TRansition metal Oxides PHotoelectrodes for HYdrogen production (SCI-TROPHY)” |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è quello di ottenere una nuova classe di PE,il TMO NANOGRANULARE(NG-MO),basato sui materiali TMO noti,ma con la peculiare morfologia derivante dalla sintesi di SCBD,e comprendere la correlazione tra proprietà chimico/fisiche con le proprietà di trasporto di carica. L'UR di Brescia sarà responsabile della deposizione e caratterizzazione superficiale dei materiali(xps, sem, xrd, afm ecc.),mentre l'UR di Padova eseguirà la caratterizzazione elettrochimica. La risposta elettrochimica degli elettrodi sarà misurata mediante voltammetria a scansione lineare(LSV),voltammetria ciclica(CV), spettroscopia di impedenza elettrochimica(EIS) e LSV con luce intermittente.Queste misure forniscono la densità di fotocorrente,la resistenza all'iniezione di carica e la capacità del doppio strato tra il PE e il substrato,le informazioni necessarie per l’impostazione delle misure elettrochimiche a luce pulsata(IMPS e IMVS) per indagare le dinamiche dei portatori di carica. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to obtain a new class of PE, the NANOGRANULAR TMO (NG-TMO), based on the known TMO materials, but with the peculiar morphology deriving from the synthesis of SCBD, and to understand the correlation between chemical/physical properties with charge transport properties. The Brescia RU will be responsible for the deposition and surface characterization of the materials (xps, sem, xrd, afm etc.), while the Padua RU will perform the electrochemical characterization. The electrochemical response of the electrodes will be measured by linear scanning voltammetry (LSV), cyclic voltammetry (CV), electrochemical impedance spectroscopy (EIS), and intermittent light LSV. These measurements provide the photocurrent density, charge injection resistance, and bilayer capacitance between the PE and the substrate, the information needed for setting up electrochemical pulsed light measurements (IMPS and IMVS) to investigate charge carrier dynamics. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |