Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di dispositivi analitici miniaturizzati per applicazioni in ambiente spaziale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of miniaturized analytical devices for applications in the space environment |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research activity will regard the development and application of bioanalytical methodologies suitable for the development of a portable device that can be used in the space environment for rapid diagnostic applications in astronaut and astrobiology applications (e.g., search for life biosignatures for habitability studies). The analytical approach will be based on the specificity and avidity of biospecific molecular recognition systems (immunological reactions, enzymatic reactions, nucleic acid hybridization), and ultrasensitive detection of chemical luminescence methods. Biomimetic systems for analyte recognition and/or analytical signal generation will also be evaluated. Analytical formats will be based on microfluidics and miniaturized devices |
Descrizione sintetica in inglese | L’attività di ricerca riguarderà lo sviluppo e l’applicazione di metodologie bioanalitiche adatte allo sviluppo di un dispositivo portatile utilizzabile in ambiente spaziale per applicazioni di diagnostica rapida nell’astronauta e per applicazioni di astrobiologia (es. ricerca di tracce di vita per studi di abitabilità). L’approccio analitico sarà basato sulla specificità e avidità dei sistemi biospecifici di riconoscimento molecolare (reazioni immunologiche, reazioni enzimatiche, ibridazione di acidi nucleici), e sulla rivelazione ultrasensibile dei metodi di luminescenza chimica. Saranno inoltre valutati sistemi biomimetici per il riconoscimento dell’analita e/o per la generazione del segnale analitico. I formati analitici saranno basati su microfluidica e dispositivi miniaturizzati |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mariaangela.cane@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |