Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNICHE SPERIMENTALI A SUPPORTO DELLA MODELLAZIONE STRUTTURALE DI PONTI ESISTENTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXPERIMENTAL TECHNIQUES TO SUPPORT THE STRUCTURAL MODELING OF EXISTING BRIDGES |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto svilupperà tecniche diagnostiche utili a raccogliere informazioni a supporto del processo di valutazione del reale comportamento delle opere infrastrutturali in funzione delle vicende costruttive, dei fenomeni di degrado e delle eventuali trasformazioni subìte nel corso degli anni. Si intende ottimizzare le tecnologie e le applicazioni di tecniche di diagnostica sulle strutture mediante indagini, prove distruttive e non distruttive, ponendo l’attenzione su diversi aspetti che si considerano meritevoli di approfondimento. Il progetto è dedicato allo studio di tecniche di aggiornamento e calibrazione di modelli strutturali sulla base delle prove sperimentali eseguite. La calibrazione permette di aumentare l’accuratezza dei modelli e di ottenere simulazioni più affidabili del comportamento strutturale. La calibrazione deve essere effettuata applicando tecniche di ottimizzazione che consentono di minimizzare la differenza tra dati sperimentali e la risposta del modello. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will develop diagnostic techniques useful for collecting information to support the process of evaluating the real behavior of infrastructural works (bridges) as a function of construction events, degradation phenomena and any transformations undergone over the years. The aim is to optimize the technologies and applications of diagnostic techniques on structures through surveys, investigations, destructive and non-destructive tests, focusing on various aspects that are considered critical or worthy of further study. The project is dedicated to the study of techniques for updating and calibrating structural models on the basis of the experimental tests performed. Calibration allows you to increase the accuracy of models and obtain more reliable simulations of structural behavior. Calibration must be carried out by applying optimization techniques that minimize the difference between experimental data and model response. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |