Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione della ferroptosi da composti di origine naturale e di sintesi: meccanismi molecolari e prospettive nutrizionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of Ferroptosis by Compounds of Natural and Synthetic Origin: Molecular Mechanisms and Nutritional Perspectives |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a studiare i meccanismi molecolari della ferroptosi in modelli cellulari, focalizzandosi sugli effetti di antiossidanti e chelanti di origine naturale e sintetica. La ricerca analizzerà la relazione tra deplezione di antiossidanti intracellulari e induzione della ferroptosi, con particolare attenzione ai composti di origine dietetica e ai loro metaboliti. Verranno valutati gli effetti biologici di composti selezionati per la loro capacità di inibire la perossidazione lipidica o modulare la disponibilità di ferro, includendo fonti alimentari convenzionali e alternative. L'approccio multidisciplinare comprenderà saggi biochimici, test enzimatici e analisi dell'espressione genica e proteica. Si studieranno le vie metaboliche e le risposte cellulari coinvolte nella ferroptosi, esplorando come la composizione della dieta influenzi la suscettibilità cellulare a questo processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the molecular mechanisms of ferroptosis in cellular models, focusing on the effects of antioxidants and chelators of natural and synthetic origin. The relationship between intracellular antioxidant depletion and the induction of ferroptosis will be analyzed, with a focus on dietary compounds and their metabolites. The biological effects of compounds selected for their ability to inhibit lipid peroxidation or modulate iron availability will be evaluated, including conventional and alternative food sources. The multidisciplinary approach will include biochemical assays, enzymatic tests, and gene and protein expression analyses. The metabolic pathways and cellular responses involved in ferroptosis will be investigated to determine how diet can influence cellular susceptibility to this process. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |