Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di diete circolari per potenziare la sostenibilità dell'acquacoltura biologica nel Mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of circular diets to enhance the sustainability of organic aquaculture in the Mediterranean |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentra sullo sviluppo di diete circolari per migliorare la sostenibilità dell’acquacoltura biologica nel Mediterraneo, con riferimento per la specie di orata. Le attività di ricerca includono la formulazione di nuove diete biologiche cost-effective, realizzate con ingredienti sostenibili, per ridurre l'impatto ambientale dell'acquacoltura e migliorare l'efficienza economica. Inizialmente, si procederà con uno studio della bibliografia e la preparazione di protocolli sperimentali, per garantire un solido background teorico e metodologico. Successivamente, verranno eseguite prove in vivo in impianti a ricircolo, dove i pesci saranno alimentati con diete commerciali non biologiche, diete biologiche esistenti e nuove formulazioni. Durante l’esperimento, si monitoreranno i parametri di crescita, sopravvivenza e qualità del filetto, insieme a indicatori di benessere animale. I dati raccolti saranno analizzati e organizzati in un report. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on developing circular diets to enhance the sustainability of organic aquaculture in the Mediterranean, with particular attention to the species of sea bream. The activities include formulating new cost-effective organic diets made from sustainable ingredients to reduce the environmental impact of aquaculture and improve economic efficiency. Initially, a literature review and the preparation of experimental protocols will be conducted to ensure a solid theoretical and methodological background. Subsequently, in vivo trials will be carried out in recirculating systems, where fish will be fed with commercial non-organic diets, existing organic diets, and new formulations. During the experiment, growth parameters, survival rates, fillet quality and health parameter will be monitored. Finally, the collected data will be statistically analyzed to assess the impact of the diets on performance parameters. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |