Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Affrontare la Malnutrizione e la Salute Metabolica nelle Malattie Non Trasmissibili attraverso la Nutrizione di Precisione: Impatto sulla Qualità della Vita e sulla Prognosi dei Pazienti con Cancro al Polmone. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Addressing malnutrition and metabolic health in non-communicable diseases through precision nutrition: impact in quality of life and prognosis of lung cancer patients. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
S.S.D | MEDS-09/A - Oncologia medica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno prevede attività di ricerca nel campo dell'oncologia medica e della nutrizione umana, con particolare attenzione alla raccolta di campioni e dati da pazienti affetti da tumore al polmone. Lo studio prevede la raccolta di campioni da utilizzare per lo sviluppo di modelli predittivi e raccomandazioni dietetiche. L'obiettivo è fornire raccomandazioni nutrizionali personalizzate allineate alle linee guida di trattamento nutrizionale, migliorando in ultima analisi la qualità della vita dei pazienti. Il ricercatore sarà responsabile della raccolta, elaborazione, integrazione e analisi dei dati provenienti da varie fonti, tra cui dati dietetici e clinici, misurazioni antropometriche, metabolomica, microbiomica, genetica/genomica e altre variabili derivate da studi di intervento umano e/o osservazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | This position involves research activities in the field of medical oncology and human nutrition, specifically focused on sample and data collection from lung cancer patients. The study will collect samples to be used for developing predictive models and dietary recommendations. The goal is to provide personalized nutrition recommendations aligned with nutritional treatment guidelines, ultimately improving patients' quality of life. The researcher will be responsible for samples collecting, processing, integrating, and analyzing data from various sources, including dietary and clinical data, anthropometric measurements, metabolomics, microbiomics, genetics/genomics, and other variables derived from human intervention and/or observational studies |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/node/17498 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università n. 12 |
Sito web | http://ww.unipr.it |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca225 |