Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione del fosfolipidoma di campioni biologici per lo sviluppo e integrazione di una facility per la produzione di dati omici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the phospholipidome of biological samples for the development and integration of a facility for the collection of omics data |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | CHEM-01/A - Chimica analitica |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi di metaboliti, in particolare dei lipidi, in condizioni fisio- e patologiche ha tratto grandi benefici dai progressi avvenuti nel contesto della spettrometria di massa negli ultimi decenni. Partendo da questo contesto, il profilo fosfolipidomico sarà esplorato in estratti lipidici di cellule derivanti da diverse colture con sovraespressioni di condizioni patologiche come il cancro confrontandoli con campioni controllo. Questo confronto consentirà una delineazione qualitativa preliminare dei lipidi aberranti. Dopo lo screening preliminare mediante MALDI-MS, il ricercatore svilupperà metodi basati sulle tecniche LC-MS, tra cui la cromatografia liquida a fase inversa e/o a fase idrofilica e la spettrometria di massa ad alta risoluzione, per rilevare i lipidi e le loro possibili modifiche negli estratti ottenuti da cellule. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis of metabolites, particularly lipids, in physio- and pathological conditions has benefited greatly from the progress in the framework of mass spectrometry techniques. Starting from this context, the phospholipidomic profile will be explored in lipid extracts of cells deriving from different cultures with overexpression of pathological conditions such as cancer by comparing them with control samples. This comparison will allow a preliminary qualitative delineation of aberrant lipids. After preliminary screening by MALDI-MS, the researcher will develop methods based on LC-MS, including reversed-phase and/or hydrophilic-phase liquid chromatography and high-resolution mass spectrometry, to detect lipids and their possible modifications in extracts obtained from cells. The compounds of interest will be recognized by applying a multistage mass spectrometry (MSn) investigation. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | https://www.uniba.it/ |
Tommaso.cataldi@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |