Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomiche in bovine da latte con chetosi subclinica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic analyses in cows with subclinical ketosis |
G.S.D. | 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI |
S.S.D | AGRI-09/A - Zootecnia generale e miglioramento genetico |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sulle varianti genetiche associate a dismetabolie nelle vacche da latte si concentrerà sull'identificazione di polimorfismi genetici che influenzano il metabolismo e la salute degli animali. L'obiettivo principale è scoprire varianti che predispongono le bovine a patologie metaboliche, come la chetosi, compromettendo la produttività e il benessere. Attraverso l'analisi del genoma e l'integrazione di dati fenotipici e genomici, si mira a sviluppare strumenti diagnostici per il rilevamento precoce di soggetti a rischio. I risultati di questa ricerca potranno essere applicati per selezionare geneticamente animali più resilienti e adattabili, migliorando così l'efficienza produttiva e la sostenibilità degli allevamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity on genetic variants associated with metabolic disorders in dairy cows will focus on identifying mutations or genetic polymorphisms that affect the animals' metabolism and health. The main objective is to discover variants that predispose cows to metabolic diseases, such as ketosis, which compromise productivity and well-being. Through genome analysis and the integration of phenotypic and genomic data, the aim is to develop diagnostic tools for the early detection of at-risk individuals. The results of this research can be applied to genetically select more resilient and adaptable animals, thereby improving farm productivity and sustainability |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |