Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di Intelligenza Artificiale per l’Ottimizzazione Energetica e l’Ispezione Visiva degli Impianti di Depurazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence Methods for Energy Optimization and Visual Inspection of Wastewater Treatment Plants |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguardano lo sviluppo di metodi di intelligenza artificiale, e il confronto con modelli matematici, per ottimizzare e prevedere il consumo energetico degli impianti di depurazione tramite analisi dei dati sensoristici, con la creazione di modelli predittivi di fabbisogno energetico. Inoltre, verranno implementate tecniche di saliency detection sia statica che dinamica, con l'obiettivo di supportare l'ispezione visiva degli impianti e di migliorare la rilevazione automatica di aree critiche o anomalie nelle strutture e nei processi, rendendo l'intervento più efficiente e mirato |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities involve developing artificial intelligence methods, to be compared to mathematical models, to optimize and forecast the energy consumption of wastewater treatment plants through sensor data analysis, creating predictive models for energy demand. Additionally, static and dynamic saliency detection techniques will be implemented to support visual inspection of the plants, improving automatic detection of critical areas or anomalies in structures and processes, thus making interventions more efficient and targeted |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891.00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono essere ammessi alla selezione i soggetti in possesso del titolo di: • Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Ingegneria Gestionale (LM-31) o in Ingegneria dell'Automazione (LM-25) o in Ingegneria Elettronica (LM-29) o in Ingegneria Informatica (LM-32) o in Ingegneria Elettrica (LM-28), e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza della lingua Inglese. Il dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato da un’adeguata produzione scientifica, costituiscono titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’assegno di ricerca. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università, n. 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |