Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione sociale, processi partecipativi e scenari di futuro per l’analisi, la co-creazione e la gestione di processi di rigenerazione socio-ecologica e rinaturalizzazione di aree montane in Europa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social innovation, participatory processes and future scenarios for the analysis, co-creation and management of processes of socio-ecological regeneration and rewilding of mountains in Europe. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
G.S.D. | 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE |
S.S.D | AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale |
Descrizione sintetica in italiano | attività include:i)identificazione,predisposizione di metodologie di lavoro,raccolta dati e analisi di casi di innovazione sociale applicati a fenomeni di rinaturalizzazione di ambienti rurali e montani in Europaii)progettazione,realizzazione e analisi dei risultati di sessioni partecipative e co-creative con vari gruppi di stakeholder in aree rurali e montane finalizzate all’identificazione di processi e interventi per la rigenerazione socio-ecologica delle stesse: iii)la partecipazione a meeting di progetto e organizzativi,sia interni che esterni,atti a definire i metodi e sviluppare/completare adeguatamente le attività;iv)la partecipazione a conferenze scientifiche e divulgative per presentare i risultati del lavoro e per aggiornamento;v)realizzazione di un report di progetto e pubblicazioni scientifiche in inglese;vi)progettazione e organizzazione di un corso di formazione avanzato sul temaione di un corso di formazione avanzato sul tema |
Descrizione sintetica in inglese | i) identification, development of methodologies, data collection and analysis of social innovation cases applied to rewilding phenomena of rural and mountain environments in Europeii) the design, realization and analysis of results of participatory and co-creative sessions with various stakeholder groups in rural and mountain areas aimed at identifying processes and interventions to support their socio-ecological regeneration; (iii) the participation in project and organizational meetings, both internal and external, aimed at defining methods and adequately developing/completing the project activities; (iv) the participation in scientific and dissemination conferences and workshops to present results and for updating purposes; (v) the production of a project report and scientific publications in English; vi) the design and organization of an advanced training course on the topic. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29184 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272750 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |