Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del deposito fogliare nei trattamenti fitosanitari su olivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Foliar deposit analysis in phytosanitary treatments on olive trees |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/B - Meccanica agraria |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista, nello svolgimento del programma di ricerca, dovrà svolgere attività in laboratorio e, se necessario, anche in campo al fine di valutare il deposito fogliare nei trattamenti su olivo. Lo studio prevederà l'utilizzo di appositi traccianti e di bersagli artificiali e richiederà l'applicazione di tecniche spettrofotometriche e di analisi di immagine. Per ogni configurazione operativa verranno analizzati copertura superficiale e volume captato dal bersaglio, con il fine di individuare le condizioni ottimali in grado di ridurre l'impiego di agrofarmaci |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow, in carrying out the research program, will be expected to perform laboratory and, if necessary, field tests in order to evaluate foliar deposition in treatments on olive trees. The study will involve the use of appropriate tracers and artificial targets and will require the application of spectrophotometric techniques and image analysis. For each working configuration, surface coverage and volume captured by the target will be analyzed, with the aim of identifying the optimal conditions that can reduce the use of plant protection products |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891.00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono essere ammessi alla selezione i soggetti in possesso del titolo di: • Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM-69) o in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70) o in Salvaguardia del Territorio, dell’Ambiente e del Paessaggio (LM-75) o in Biotecnologie Agrarie (LM-7), e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è altresì richiesta la conoscenza della lingua: Inglese. Il dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato da un’adeguata produzione scientifica, costituiscono titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’assegno di ricerca. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università, n. 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |