Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Guida all'espansione della protezione nell'ambito della Strategia dell’EU Biodiversity Strategy: specie minacciate e nuovi metodi per l'identificazione delle Key Biodiversity Areas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecological and functional aspects of biodiversity conservation to inform spatial optimization analysis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | Aspetti ecologici e funzionali della conservazione della biodiversità per informare approcci di ottimizzazione spaziale |
Descrizione sintetica in inglese | Ecological and functional aspects of biodiversity conservation to inform spatial optimization analysis |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21078 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | -https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/226507 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA - UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.LE ALDO MORO, 5 |
Sito web | -https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/226507 |
concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |