Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci teorici e computazionali all’evoluzione di reti complesse biologiche ed ecologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | - Theoretical and computational approaches to the evolution of complex biological and ecological networks |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore svilupperà modelli ecologici con approcci teorici basati su processi stocastici, teoria delle matrici casuali e teoria dei sistemi dinamici, in aggiunta ad approcci computazionali basati su simulazioni in ambienti python, julia e C++. È prevista una stretta collaborazione con gli altri gruppi di ricerca del consorzio, nonché con i gruppi di ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia, unitamente alla disponibilità a trascorrere periodi all'estero ospitati da partner di ricerca L'attività si svolgerà presso il Complex Multilayer Networks Lab, sotto la supervisione del Prof. Manlio De Domenico |
Descrizione sintetica in inglese | T The researcher will develop ecological models with theoretical approaches based on stochastic processes, random matrix theory and dynamical systems theory, in addition to computational approaches based on simulations in Python, Julia and C++ environments. A strict collaboration with the other research teams of the consortium, as well as with research groups at the Department of Physics and Astronomy, is expected, together with availability to spend periods abroad hosted by research partners. The activity will take place at the Complex Multilayer Networks Lab, under the supervision of Prof. Manlio De Domenico |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30806 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30806 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |