Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di interfacce ottiche neurali per spettroscopia vibrazionale risolta in tempo in regioni cerebrali profonde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of optical neural interfaces for time-resolved vibrational spectroscopy in deep brain regions |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca pertiene al progetto NEUROLIDAR, finanziato dal programma ERC Starting grant 2024 (g.a. 101163003), che ambisce a sviluppare nuovi approcci per misurare dinamiche neurali in regioni cerebrali profonde tramite misurazioni ottiche label-free. L’obiettivo della ricerca è introdurre nuove metodologie per spettroscopia ed endoscopia vibrazionale (ad esempio spettroscopia Raman e SERS), con elevata risoluzione spazio-temporale, usando sonde micro e nanostrutturate basate su fibre ottiche multimodali. La ricercatrice o il ricercatore lavorerà allo sviluppo e alla fabbricazione delle sonde e allo sviluppo di sistemi ottici avanzati, in un ambito interdisciplinare fra fisica e neuroscienze. La ricercatrice o il ricercatore avrà un ruolo preminente nelle attività sperimentali, nella scrittura di articoli scientifici e nella disseminazione dei risultati a conferenze internazionali |
Descrizione sintetica in inglese | The research position is funded by the ERC Starting NEUROLIDAR project (g.a. 101163003), that aims at developing novel approaches to measure multimodal neural dynamics using label-free optical sensing in arbitrary deep brain regions. The research goal is to introduce novel methods for vibrational neural spectroscopy (for example Raman and SERS) and endoscopy through micro and nanostructured photonic probes based on multimode optical fibers at high spatio-temporal resolution. The researcher will work on the development and fabrication of the probes as well as on the development of advanced optical systems in an interdisciplinary environment crossing physics and neuroscience. The researcher will have a primary role in experimental activities, in writing scientific papers and presenting research results at international conferences |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32427 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32427 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |