Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Valorizzazione degli ecosistemi dell’artigianato in chiave manageriale nelle reti europee-Progetto HORIZON |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Enhancing Craft Ecosystems through a Managerial Approach in European Networks-PROJECT HORIZON |
G.S.D. | 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE |
S.S.D | ECON-06/A - Economia aziendale |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del Progetto Horizon “Hephaestus” l’assegnista di ricerca sarà chiamato a svolgere attività di networking, diffusione dei risultati della ricerca, mentoring delle aziende artigiane e project management. Il ruolo richiede capacità organizzative e relazionali per trasferire i risultati del progetto ai beneficiari, promuovendo modelli di business sostenibili, la trasmissione di conoscenze e valori dell’artigianato alle giovani generazioni e alla società in generale, stimolare l’interazione con policy makers, cittadini e comunità locali. L’assegnista sarà chiamata a operare con una visione prettamente manageriale che integri obiettivi culturali, sociali ed economici con le esigenze di competitività delle imprese artigiane. Dovrà garantire la coerenza e l’efficacia delle attività, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze artigianali tradizionali e all’implementazione di pratiche manageriali sostenibili |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the Horizon Project "Hephaestus," the research fellow will be tasked with activities including networking, dissemination of research results, mentoring of craft businesses, and project management. The role requires organisational and relational skills to transfer the project results to beneficiaries, promotesustainable business models, transmit craftsmanship knowledge and values to younger generations and society, and foster interaction with policymakers, citizens, and local communities. The research fellow will be required to operate with a distinctively managerial approach that integrates cultural, social, and economic objectives with the competitiveness needs of artisanal enterprises. They must ensure the coherence and effectiveness of activities, with particular attention to enhancing traditional craft skills and implementing sustainable management practices |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28800 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23340 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 26 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2024-hephaestus-quinques |