Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli effetti sul rischio idrogeologico a seguito di opere estensive di rinaturalizzazione (IN-NbS) e variazione di copertura forestale protettiva in bacini idrografici collinari e montani (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 16435) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geo-hydrological risk effects due to SWBE-NbS restoration interventions and forest cover variation in hilly and mountain catchments (published on the “Albo Ufficiale” with n. 16435) |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali |
Descrizione sintetica in italiano | In un contesto di cambiamento climatico con aumento di frequenza di eventi pericolosi, di consumo di suolo e di abbandono di attività agricole e forestale con aumento della superficie boscata non gestita, si intende affrontare il tema degli effetti sul rischio idraulico, erosivo e da frana. Sulla base di immagini telerilevati e di modellistica afflussi-deflussi e propagazione idraulica, si quantificheranno e confronteranno le risposte in diversi scenari: Abbandono della regimazione idraulica Trasformazione dell’uso del suolo da agricolo a urbanizzato e forestato Effetto protettivo diretto e indiretto del bosco, gestito o non gestito Compensazione con opere diffuse di Ingegneria Naturalistica |
Descrizione sintetica in inglese | In a context of climate change with an increase in the hazard events frequency, land consumption and abandonment of agricultural and forestry activities with an increase in unmanaged woodland, we intend to address the issue of the effects on hydraulic, erosion and landslide risk. Based on remote sensing images and rainfall-runoff, hydraulic/transport and erosion/stability modeling, the responses will be quantified and compared in different scenarios: Abandonment of runoff and drainage management Transformation of land use from agricultural to urbanized and forested Direct and indirect protective effect of the forest, managed or unmanaged Compensation with widespread works of Naturalistic Engineering |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005859474-UNFICLE-bebdc32f-d84f-49be-a293-0526b31a982d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM-74 Scienze e tecnologie geologiche ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e Patente di guida di tipo B, e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |