Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misura dell’efficacia di correttori del CFTR in cellule miogeniche di soggetti con LGMD2D/R3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Testing efficacy of CFTR correctors in myogenic cells from LGMD2D/R3 subjects |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA |
S.S.D | BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è verificare l'efficacia di piccole molecole appartenenti alla famiglia dei correttori CFTR, nel recuperare una forma difettosa di α-sarcoglicano (SG) portatrice della sostituzione dell'amminoacido L66H. Attività di ricerca: valutare la vitalità, l'indice proliferativo e la firma miogenica delle cellule derivate dalla LGMD2D/R3; testare l'efficacia delle piccole molecole nel salvataggio dell'α-SG in miotubi differenziati; eseguire test di tossicità per valutare la sicurezza delle diverse piccole molecole. Richieste competenze e abilità in biologia cellulare (per coltivare, differenziare e trattare cellule miogeniche) e in biochimica per eseguire le analisi richieste |
Descrizione sintetica in inglese | Objective of this project is to verify the efficacy of small molecules belonging to the CFTR correctors family, in recovering a defective form of α-sarcoglycan (SG) carrying the amino acid substitution L66H. Activities: to evaluate viability, proliferative index and myogenic signature of the cells derived from the LGMD2D/R3; to test the efficacy of the small molecules in rescuing SG in differentiated myotubes.; to perform toxicity tests to evaluate the safety of the different small molecules. The post doc must have competence and skills in cell biology (to grow, differentiate and treat myogenic cells) and in biochemistry, to performed the requested analyses |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |