Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | In silico precision tissue phenotyping for stratification in Hypertrophic Cardiomyopathy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In silico precision tissue phenotyping for stratification in Hypertrophic Cardiomyopathy |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore svilupperà e implementerà modelli computazionali di tessuti cardiaci per diverse mutazioni legate alla cardiomiopatia ipertrofica (HCM). Tali modelli saranno integrati in modelli 2D/3D di tessuto cardiaco basati su cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte e su campioni di tessuto provenienti da pazienti con HCM. Popolazioni di modelli di tessuto verranno quindi implementate e utilizzate per stratificare il rischio di malattia legata a ridotta conduzione e disfunzione meccanica e per ricavare fattori aritmici associati al rimodellamento strutturale. OBIETTIVI Produzione di: modelli computazionali di cardiomiociti umani adulti con HCM; strumenti per la traslazione di modelli da hiPSC a umano adulto; una piattaforma comune per la simulazione a livello cellulare e tissutale; studi sull’azione dei farmaci nei cardiomiociti adulti con HCM. Pubblicazione dei risultati scientifici ottenuti su riviste internazionali e presentazioni a congressi. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will develop and implement computational models of cardiac tissues for several phenotype hypertrophic cardiomyopathy mutations, to be simulated in virtual 2D/3D tissue models produced from patients’ human induced pluripotent stem cell-derived cardiomyocytes and tissue samples. Populations of models will be then implemented and used to stratify disease markers of impaired conduction and mechanical dysfunction, and to derive arrhythmic factors associated with structural remodeling. OBJECTIVES The researcher will produce: computational models of human-adult HCM CMs; tools for hiPSC to human-adult translation; a common platform for cellular and tissue-level simulation; drug action studies in adult HCM CMs. Publication of the scientific results obtained in international scientific journals and conference presentations. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |