Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei geni coinvolti nell'efficienza di utilizzo dell'azoto ai fini della valorizzazione del germoplasma di frumento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of Genes Involved in Nitrogen Use Efficiency for the Enhancement of Wheat Germplasm |
G.S.D. | 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA |
S.S.D | AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto WHEATSUSTAIN si propone di studiare i complessi sistemi regolatori che permettono ai frumenti di utilizzare le risorse in modo efficiente e di adattarsi a carenze di acqua e nutrienti. Grazie a un approccio integrato che combina fisiologia, genomica e metabolomica, il progetto analizza le risposte del frumento in condizioni simili a quelle reali dei campi. WHEATSUSTAIN mira a identificare i principali fattori genetici, gli RNA regolatori e i metaboliti che sostengono le risposte adattative del grano agli stress ambientali. Il progetto valuta i compromessi tra resilienza agli stress e produttività, offrendo ai breeder nuovi strumenti per sviluppare varietà di frumento più adatte a condizioni di stress multipli e pratiche agricole sostenibili. I risultati guideranno la progettazione di frumenti meno dipendenti da input chimici, ma capaci di mantenere resilienza e produttività. |
Descrizione sintetica in inglese | The WHEATSUSTAIN project aims to explore the intricate regulatory systems that enable wheat to efficiently use resources and adapt to shortages of water and nutrients. By integrating physiology, genomics, and metabolomics, the project investigates the plant's responses under realistic field-like conditions. WHEATSUSTAIN aims to identify key genetic drivers, regulatory RNAs, and metabolites that underpin wheat's adaptive responses to environmental stresses. The project evaluates trade-offs between stress resilience and productivity, offering breeders innovative targets to develop wheat varieties better suited for multi-stress conditions and sustainable farming practices. The outcomes will guide the design of wheat strains that are less dependent on chemical inputs while maintaining resilience and productivity. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER Italy |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
agata.gadaleta@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |