Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Resilienza e Innovazione nei Sistemi Agricoli: Analisi della Filiera dei Cereali e Modello AKIS per la Regione MENA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resilience and Innovation in Agricultural Systems: Cereal Supply Chain Analysis and the AKIS Model for the MENA Region |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si concentra su due principali aree di studio, utilizzando metodi di ricerca misti con un'enfasi sui processi di co-creazione. La prima area mira ad analizzare la filiera dei cereali nella regione MENA, identificando punti critici nella produzione, distribuzione e consumo per sviluppare interventi politici che migliorino l'efficienza, la sostenibilità e la resilienza del sistema. Questo approccio promuove la capacità di affrontare sfide legate alla sicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici. La seconda area di ricerca è dedicata allo sviluppo e all'implementazione del modello AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) per rafforzare i sistemi di conoscenza agricola, migliorare il trasferimento tecnologico e favorire l'adozione di pratiche innovative. Attraverso l'integrazione di queste due componenti, il programma punta a promuovere resilienza e sostenibilità, coinvolgendo attivamente stakeholder locali e internazionali |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on two main areas of study, employing mixed research methods with a strong emphasis on co-creation processes. The first area aims to analyse the cereal supply chain in the MENA region, identifying critical points in production, distribution, and consumption to develop policy interventions that enhance efficiency, sustainability, and resilience. This approach promotes the ability to address challenges related to food security and climate change. The second research focus involves the development and implementation of the AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) model to strengthen agricultural knowledge systems, improve technology transfer, and encourage the adoption of innovative practices. By integrating these two components, the program seeks to foster resilience and sustainability, actively engaging local and international stakeholders in an inclusive framework. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per partecipare si deve scaricare bando assegno rif.55 SEEDS e seguire le indicazioni: http://www.unina.it/assegni_ricerca per scaricare bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply you must download the call for applications ref.55 SEEDS and follow the guidelines:http://www.unina.it/assegni_ricerca to download the call |
Nome dell'Ente finanziatore | FINANZIAMENTO EU |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Belgium |
Lingua | Other |
Città | Bruxelles |
Sito web | https://europa.eu |
giovanni.cicia@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |