Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cardiomiopatie mitocondriali: studio di proteine mitocondriali in modelli cellulari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondrial cardiomyopathies: study of mitochondrial proteins in cellular models |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | La conservazione della funzione mitocondriale tra lievito e uomo rende Saccharomyces cerevisiae un modello prezioso per comprendere i processi mitocondriali di base e approfondire la conoscenza delle malattie mitocondriali. L’assegnista di ricerca si dedicherà allo studio di proteine mitocondriali coinvolte nel trasporto di metaboliti e nell'attività respiratoria del lievito, già identificate come omologhe di proteine umane legate a cardiomiopatie mitocondriali, tra cui la cardiomiopatia ipertrofica e la cardiomiopatia infantile. I dati ottenuti dal modello di lievito costituiranno una base fondamentale per l'analisi di queste proteine in cellule umane, comprese quelle di pazienti affetti da cardiomiopatie genetiche accuratamente selezionati. In questo contesto, l’assegnista condurrà saggi per valutare la funzionalità mitocondriale e il ruolo specifico di alcune proteine mitocondriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The conservation of mitochondrial function between yeast and humans makes Saccharomyces cerevisiae a valuable model for understanding basic mitochondrial processes and deepening our knowledge of mitochondrial diseases. The research fellow will focus on studying mitochondrial proteins involved in metabolite transport and respiratory activity in yeast, which have already been identified as homologs of human proteins associated with mitochondrial cardiomyopathies,including hypertrophic cardiomyopathy and infantile cardiomyopathy. The data obtained from the yeast model will provide a crucial foundation for the analysis of these proteins in human cells, including those from carefully selected patients with genetic cardiomyopathies. In this context, the research fellow will conduct assays to evaluate mitochondrial functionality and the specific role of certain mitochondrial proteins, using differentiated cardiomyocytes derived from stem cells collected from patients. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67524467 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PiazzaTancredi N. 7 |
Sito web | http://www.unisalento .it |
gianfranco.rella@unisalento.it | |
Telefono | + 39 0832 299414 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |