Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione del germoplasma Ovino mediante tecniche Omiche per il miglioramento della qualità della Lana (VOOL) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorization of Ovine Germplasm by Omics Techniques for the Improvement of Wool Quality (VOOL) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
G.S.D. | 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI |
S.S.D | AGRI-09/A - Zootecnia generale e miglioramento genetico |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ottica della valorizzazione del germoplasma ovino in aree marginali, il progetto ha come obiettivo quello di fornire elementi di conoscenza e applicativi per avviare piani di selezione e miglioramento genetico delle popolazioni ovine con attitudine alla produzione della lana. In particolare, la finalità principale del progetto è quella di condurre, per la priva volta, uno studio mediante approcci omici sulla razza ovina Gentile di Puglia (importante fonte di biodiversità e risorsa genetica da conservare e valorizzare), allo scopo di determinare le caratteristiche qualitative della lana |
Descrizione sintetica in inglese | In the perspective of valorizing ovine germplasm in marginal areas, the project aims to provide elements of knowledge and applications to start selection and genetic improvement plans of sheep populations for wool production. In particular, the main purpose of the project is to conduct, for the first time, a study using omic approaches on the Gentile di Puglia sheep breed (an important source of biodiversity and genetic resource to be preserved and valorized), in order to determine the qualitative characteristics of wool |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Molise |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Campobasso |
Codice postale | 86100 |
Indirizzo | Via F. De Sanctis, snc |
Sito web | http://www3.unimol.it |
assegni@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |