Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero e analisi bio-archeologiche (fra cui archeotanatologia, profilo biologico, patologie, statura, peso e BMI) di resti umani inumati e cremati provenienti dallo scavo archeologico di Via Appia Antica 39, Roma. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recovering and bioarchaeological analyses (among others archaeothanatology, establishment of the biological profile, pathology, stature, weight and BMI) |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/B - Antropologia |
Descrizione sintetica in italiano | Responsabile: Prof.ssa Dubbini Rachele Sede di Lavoro: Dip.to di Studi Umanistici Durata: 12 mesi |
Descrizione sintetica in inglese | of human inhumated and cremated remains from the archaeological excavation of Via Appia Antica 39, Rome. Scientific Supervisor: Prof.ssa Dubbini Rachele Location of Activity: Dep.of Studi Umanistici Duration: 12 months |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unife.it/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Ferrara |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ferrara |
Sito web | http://www.unife.it |
concorsi@unife.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|