Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI ATTIVITÀ DI COMUNE INTERESSE RELATIVE ALLA ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ GENERATA DA COLATE DI DETRITO E TRASPORTO IN MASSA LUNGO LE CONOIDI ALPINE NELL’AMBITO DELLE AREE A POTENZIALE RISCHIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COLLABORATION AGREEMENT FOR THE DEVELOPMENT OF ACTIVITIES OF COMMON INTEREST RELATED TO THE ZONATION OF HAZARDS CAUSED BY DEBRIS FLOWS AND MASS TRANSPORT ALONG ALPINE FANS WITHIN AREAS OF POTENTIAL HIGH GEO-HYDROLOGICAL RISK (APSFR) |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto intende produrre delle linee guida per la zonazione della pericolosità generata da colate detritiche e fenomeni di trasporto solido intenso nei territori di competenza dell’Autorità di bacino distrettuale del Po. Il Progetto è svolto in collaborazione con l’Autorità stessa e il DICAM dell’Università di Trento. L’attività IRPI prevede l’individuazione di metodologie di analisi, atte a definire la tipologia del processo da investigare (colata detritica, piena torrentizia); la predisposizione di scheda per la raccolta dati del sistema bacino; sviluppo e applicazione ad ampia scala di un applicativo su base GIS, per l’identificazione morfometrica delle aree sorgenti di sedimento e della suscettibilità da colate detritiche; definizione della disponibilità di sedimento sulla base di valutazioni di terreno e analisi geomorfometriche e connettività del sedimento in bacini pilota in Val Camonica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project aims to produce guidelines for debris flow and intense solid transport hazard zonation in the territories under the jurisdiction of the Po River Basin Authority. The Project is carried out in collaboration with the Authority itself and the DICAM of the University of Trento. IRPI activity involves the identification of analysis methodologies to define the type of process to be investigated (debris flow, flash flood); the preparation of a data collection form for the basin-fan system; the development and large-scale application of a GIS-based tool for the morphometric identification of sediment source areas and susceptibility to debris flows; the definition of sediment availability based on field assessments, geomorphometric analyses, and sediment connectivity in pilot basins in Val Camonica. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/21910 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea in Fisica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Forestali ed Ambientali, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Scienze Geologiche, Geografia; conoscenza della lingua inglese e della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio. Compilare e firmare allegati A,B,C ed inviare il proprio CV e una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview. Fill and sign annexes A,B,C, send a CV and a copy of identity document |
Nome dell'Ente finanziatore | National Research Council - Research Institute for Geo-Hydrological Protection |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35127 |
Sito web | http://www.irpi.cnr.it |
segreteria.pd@irpi.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | segreteria.pd@irpi.cnr.it |