Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linee guida per il recupero di un centro storico Unesco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Guidelines for the recovery of a UNESCO historic centre |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/B - Urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca vuole indagare come recuperare un patrimonio edilizio e urbano mantenendone i caratteri distintivi e connotativi attraverso la messa a punto di regole e di indicazioni progettuali specifiche di recupero urbano che derivino dallo studio e dalla conoscenza del patrimonio architettonico e urbano e che favoriscano una partecipazione attiva degli abitanti: regole che spiegano come fare piuttosto che norme che vietino.Le regole servono anche a favorire una crescita culturale degli abitanti e di quanti operano nel Centro Storico e privilegeranno il recupero della destinazione residenziale e l’integrazione della residenza con le altre funzioni secondo criteri di sostenibilità e di tutela del tessuto edilizio storico. La ricerca proporrà un caso specifico di centro storico inserito nell’elenco Unesco, come esempio di applicazione di tali linee guida. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to investigate how to recover a building and urban heritage while maintaining its distinctive and connotative characteristics through the development of rules and specific design indications for urban recovery which derive from the study and knowledge of the architectural and urban heritage, and which encourage active participation of the inhabitants: rules that explain how to do things rather than rules that prohibit.The rules also serve to encourage the cultural growth of the inhabitants and those who work in the Historic Center and will favor the recovery of the residential destination and the integration of the residence with other functions according to criteria of sustainability and protection of the historic building fabric.The research will propose a specific case of a historic center included in the UNESCO list, as an example of application of these guidelines. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
leonardo.rignanese@poliba.it | |
Telefono | +393386134556 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |