Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche innovative per l’ottimizzazione dei fabbisogni energetici e idrici per un’agricoltura urbana sostenibile e a km zero: le Vertical Farms e Plant Factories. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative techniques to optimize energy and water demand for sustainalble and zero kilometer urban agriculture: the Vertical Farms and Plant Factories. |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/C - Costruzioni rurali e territorio agroforestale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta riguarderà l’analisi e studio dei criteri progettuali per l’ottimizzazione dei fabbisogni energetici, idrici, luminosi e di CO2 delle Vertical Farm e delle Plant Factory, basate sui sistemi di coltivazione fuori suolo, ottimizzando spazi, risorse ed energia per la coltivazione indoor di prodotti orticoli, ottenendo produzioni agricole a filiera corta con rese fino a 100 volte maggiori, a parità di superficie impegnata, rispetto all'agricoltura in pieno campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research will deal with the analysis and study of the design criteria for the optimization of the energy, water, lighting and CO2 demand of Vertical Farms and Plant Factories. These are soilless cultivation systems maximizing space, resources and energy for indoor, short supply chain vegetable productions with up to 100 times more yield compared to the open field agriculture. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
giacomo.scarasciamugnozza@poliba.it | |
Telefono | +390805963020 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |