Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi modellistica di pericolosità idraulica e scenari di allagamento in sistemi fluviali regolati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling analysis on hydraulic hazard and flooding scenarios in regulated fluvial systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è l’individuazione di metodologie adatte a stimare la pericolosità idraulica e i possibili scenari di allagamento in sistemi fluviali regolati, nei quali l’interazione della corrente con diverse opere di regolazione alterano il naturale deflusso delle acque. La complessità di tali sistemi richiede che l’analisi sia basata su strumenti di calcolo avanzati, fisicamente basati, tarati sulla base di sufficienti e significativi dati misurati, e in grado di simulare correttamente il funzionamento idraulico delle opere di regolazione. La stima delle portate attese deve tenere conto dei processi idrologici e della modalità di regolazione del sistema effettivamente messe in atto dagli enti gestori in fase di piena. In questo scenario complesso, una stima attendibile della pericolosità idraulica richiede la definizione di procedure adatte, non riconducibili alle metodologie standard tipicamente utilizzate in contesti naturali non regolati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to identify suitable methodologies to estimate the hydraulic hazard and thepossible flooding scenarios in regulated river systems, in which different regulation works alter the natural hydraulic regime. The complexity of these systems requires the use of advanced computational tools, physically based, calibrated on the basis of sufficient and significant measured data, and able to correctly simulate the hydraulic operation of the regulation works. The estimation and characterization of the expected flow rates must take into account the hydrological processes and the operational rules actually implemented by the management bodies during floods. In this complex scenario, a reliable estimation of the hydraulic hazard requires the definition of suitable procedures, generally different and more complex than the standard methodologies typically used in unregulated natural contexts. |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |