Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impiego di tecniche di habitat management per la protezione delle colture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of habitat management techiniques for crop protection |
G.S.D. | 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA |
S.S.D | AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà saggiare l'effetto di piante compagne selezionate in precedenti prove sulla densità dei nemici naturali e di impollinatori su colture orticole. In particolare, saranno studiati gli effetti della densità delle piante compagne, della loro distribuzione spaziale e delle loro combinazioni, la possibile associazione con altre tecniche di controllo, nonché la distribuzione e la biologia degli insetti imenotteri. Saranno sviluppate combinazioni di sistemi di piante compagne che promuovono simultaneamente diversi nemici naturali, prendono di mira diversi fitofagi chiave e prevengono la predazione intra-gilda. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will test the effect of companion plants selected in previous trials on the density of natural enemies and pollinators on horticultutural crops. In particular, the effects of companion plant density, spatial distribution and combinations, the possible association with other control techiniques, as well as the distribution and biology of hymenopteran insects will be studied. Combinations of companion plant systems that simultaneously promote several natural enemies, target several key pests and prevent intra-guild predation will be developed. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891,00 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), Scienze e Tecnologie Alimentari (LM70), Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio (LM-75), Biotecnologie agrarie (LM-7), e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza della seguente lingua: Inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | piazza Università,n. 2 |
Sito web | https: /www.unict.it/ |
aci.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |