Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione e processamento di dati multimediali attraverso rappresentazioni latenti compresse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Processing of multimedia data through compressed latent representations |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le recenti tecniche di codifica delle immagini basate sull’IA offrono una compressione più efficiente rispetto ai metodi tradizionali e consentono di eseguire task di computer vision direttamente nello spazio latente, evitando la decodifica completa e riducendo il consumo computazionale. La ricerca proposta si focalizza su due obiettivi principali: il rilevamento di volti partendo da rappresentazioni latenti compresse e lo sviluppo di tecniche di compressione guidata per migliorare la classificazione di immagini generate artificialmente. Quest'ultimo obiettivo mira a ridurre l'impatto degli artefatti di compressione, che possono confondere i detector moderni classificando immagini reali come sintetiche. Il collaboratore contribuirà allo sviluppo e alla sperimentazione dei modelli, oltre che alla redazione di articoli scientifici, lavorando in coordinamento con il team del Dipartimento |
Descrizione sintetica in inglese | Recent image encoding techniques based on AI provide more efficient compression compared to traditional methods and enable computer vision tasks to be performed directly in the latent space, avoiding full decoding and reducing computational costs. The proposed research focuses on two main objectives: detecting faces from compressed latent representations and developing guided compression techniques to enhance the classification of AI-generated images. The latter aims to mitigate the impact of compression artifacts, which can mislead modern detectors into classifying real images as synthetic. The collaborator will contribute to the development and experimentation of models, as well as the drafting of scientific papers, working in coordination with the Department team |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | https://www.unibs.it/it |
daniela.lamanna@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 16:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dii2024-a022 |