Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della abilità numeriche in differenti categorie di soggetti normali e patologici tramite registrazione ed elaborazione di dati elettrofisiologici e psicodiagnostici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of numerical abilities in different categories of normal and pathological subjects through recording and processing of electrophysiological and psychodiagnostic data. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA |
S.S.D | BIOS-11/A - Farmacologia |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a: Raccolta ed analisi di dati elettroencefalografici e psicodiagnostici prodotti durante lo svolgimento del progetto di ricerca: Numeracy in Aging (NiA). A multidisciplinary study on numerical abilities dynamics in healthy and pathological aging. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at: Collection and analysis of electroencephalographic and psychodiagnostic data produced during the research project: Numeracy in Aging (NiA). A multidisciplinary study on numerical abilities dynamics in healthy and pathological aging. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/it/bandi/bando-assegno-di-ricerca-12-mesi-studio-delle-abilita-numeriche-differenti-categorie-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in Neuroscienze oppure Laurea Magistrale oppure Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Psicologia, conseguita in Italia o titolo Equivalente conseguito all’estero ed esperienza biennale nella somministrazione ed analisi di test di ambito psicodiagnostico con particolare riferimento a soggetti anziani. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in Neurosciences or Master's degree or specialist degree, or old-school degree diploma in Psychology, obtained in Italy or equivalent qualification obtained abroad and two-years experience in the administration and analysis of psychodiagnostic tests with particular reference to elderly subjects.. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Viale San Pietro |
Sito web | https://scienzebiomediche.uniss.it/it |
ctestone@uniss.it | |
trivero@uniss.it | |
Telefono | +39079228583 |
Telefono | +39079228683 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |