Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di biosensori per la determinazione di molecole marker della vitalità delle piante colpite da eventi estremi (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. 16452) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biosensors development to detect molecules as proxies of tree vitality after extreme events (published on the albo d'Ateneo at the n. 16452) |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di strumenti per identificare rapidamente il destino degli alberi colpiti da un evento estremo è fondamentale quando il ripristino della biodiversità dei siti danneggiati si basa su soluzioni basate sulla natura. Biosensori saranno sviluppati attraverso un processo composto da diverse fasi che contempleranno la caratterizzazione degli analiti (glucosio, fruttosio, etanolo) estratti da tessuti vegetali (floema, xilema), la selezione dei biorecettori ed infine la calibrazione e la validazione. Per la validazione saranno effettuate analisi quantitative tramite HPLC e GC usando mezzi sintetici (in laboratorio) e succhi floematici. Sono richieste competenze in biochimica, chimica analitica, biologia e gestione di campioni vegetali. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of tools to quickly identify the fate of injured trees after a stress is highly relevant when biodiversity restoration of damaged sites is based on nature-based solutions. Biosensor will be developed through a multistep process related to target analytes characterization (glucose, fructose, ethanol) extracted by plant tissues (phloem and xylem), bioreceptor selection and finally calibration/testing of sensor. In order to validate biosensor signals, soluble sugars and ethanol will be quantify by HPLC and GC using synthetic media (in lab) and phloem sap (in field) whilst cambium vitality will be assessed by anatomical observations. Skills in biochemistry, chemistry, biology, managing of plant tissues. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005859817-UNFICLE-7d06cceb-3944-414e-a794-82408595b100-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•LM-6- Laurea Magistrale in Biologia o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero •LM-7-Laurea Magistrale in Biotecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero •LM- 54-Laurea Magistrale in Scienze Chimiche o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero •LM-69 –Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero •LM- 73-Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero •curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |