Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e Strumenti basati su Ontologie e AI Generativa per la realizzazione di Sistemi di Raccomandazione personalizzati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and Tools based on Ontologies and Generative AI to design Personalized Recommender Systems |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare sistemi di raccomandazione personalizzati combinando ontologie e modelli e tecniche di AI generativa, con particolare attenzione alle tecniche di prompt engineering e Retrieval-Augmented Generation (RAG). Dopo un’analisi dello stato dell’arte, verranno progettate ontologie per rappresentare conoscenze, preferenze e contesti applicativi, integrando basi di conoscenza esistenti. Si svilupperanno modelli generativi per suggerimenti contestuali, garantendo trasparenza e interpretabilità. Il prototipo integrerà ontologie e AI generativa, convalidandone l’efficacia attraverso esperimenti su dataset reali con particolare enfasi al dominio della nutrizione e degli stili di vita salutari e sostenibili. Il progetto ambisce a migliorare accuratezza, personalizzazione e sostenibilità nei sistemi di raccomandazione, in linea con principi etici e di sovranità digitale |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop personalized recommendation systems by integrating ontologies and generative AI models and techniques, with specific attention on prompt engineering and Retrieval-Augmented Generation (RAG). Following a state-of-the-art analysis, ontologies will be designed to represent knowledge, preferences, and application contexts, incorporating existing knowledge bases. Generative models will be developed to provide contextual recommendations, ensuring transparency and interpretability. A prototype combining ontologies and generative AI will be created and validated through experiments on real datasets, with a focus on the domain of nutrition and healthy lifestyle practices. The project seeks to enhance accuracy, personalization, and sustainability in recommendation systems, aligning with ethical principles and digital sovereignty |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | https://www.unibs.it/it |
daniela.lamanna@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 16:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dii2024-a024 |