Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche diagnostiche innovative nei tumori cutanei non melanoma virus relati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnostica tools in virus related skin cancers |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori cutanei non melanoma più frequenti sono i carcinomi a cellule basali seguiti dal carcinoma a cellule squamose, ma il più aggressivo è il carcinoma a cellule di Merkel. Il presente progetto vuole andare a valutare l’impatto di nuove tecnologie nella diagnosi e trattamento di questi tumori focalizzandoci sui tumori più rari come il carcinoma a cellule di Merkel. Questo tumore è spesso misdiagnosticato per la carenza di parametri clinici o dermoscopici patognomonici. OBBIETTIVI: 1) Si cercherà di trovare parametri dermatoscopici e in microscopia confocale standardizzabili per la diagnosi precoce dei MCC 2) Si valuterà la presenza di virus oncogeni nei preparati di alcuni tumori non melanoma (ca. di Merkel, ca. a cellule squamose) 3) Si valuterà l’impatto della immunosoppressione nella frequenza di insorgenza dei tumori non melanoma con focus su ca. di Merkel e ca. squamo cellulare nei pazienti che afferiscono presso la SSD di Dermatologia Oncologica |
Descrizione sintetica in inglese | Non melanoma skin cancer incidence is rapidly increasing worldwide. One of the most lethal is Merkel cell carcinoma. The incidence is estimated to be 0,24 cases per 100.000. The project aims to evaluate the role of new diagnostic tools in the early recognition of this cancer and the impact of new traeatment in the prognosis. 1) confocal microscopy will be investigated as a diagnostic tool 2) the presence of oncogenic viruses will be investigated in correlated to clinical and dermocopic images 3) The role of immunosuppression in Merkel cell carcinoma will be evaluated in selected cases |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |