Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj446 - Sostenere la ricerca sulla didattica inclusiva e sulla formazione dei docenti in prospettiva transdisciplinare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj446 - Promoting research on inclusive didactics, teacher training, in a transdisciplinary perspective |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende promuovere la ricerca sulla didattica inclusiva e sulla formazione dei docenti, anche a livello universitario, alla luce dei nuovi paradigmi dello sviluppo e del funzionamento della mente, in prospettiva transdisciplinare (con particolare riferimento all’ ambito delle neuroscienze educative e dell’Embodied Cognition). Il candidato deve possedere specifiche competenze nel campo della ricerca: analisi della letteratura; costruzione di strumenti di ricerca; analisi dei dati; elaborazione di report scientifici, anche attraverso l’utilizzo di modelli matematici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to promote research on inclusive didactics and teacher training, also at university level, in the light of the new paradigms of the development and functioning of the mind, in a transdisciplinary perspective (with particular reference to the field of educational neuroscience and Embodied Cognition). The candidate must possess specific skills in the field of educational research: literature analysis; construction of research instruments; data analysis; elaboration of scientific reports, also through the use of mathematical models. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |