Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e simulazione di strutture robotiche innovative su zampe per la movimentazione in terreni estremi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and simulation of innovative legged robotic structures able to move in extreme terrain |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sulla progettazione e la validazione, tramite ambienti di simulazione numerica avanzata, di nuove soluzioni per la movimentazione di robot su zampe in terreni estremi, quali quelli vulcanici, caratterizzati da composizioni estremamente differenziate, talvolta altamente compatte, talaltra sconnesse e soffici e caratterizzati da granulometria altamente variabile. Si studieranno sia esoscheletri o zampe innovative per i quadrupedi esistenti nel nostro laboratorio, in grado di rendere i nostri prototipi in grado di affrontare tali terreni estremi, sia nuovi schemi per la locomozione, altamente adattivi, in grado di portare i robot verso zone difficilmente monitorabili, quali le sommità di crateri vulcanici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the design and validation through advanced numerical simulation tools of new solutions for the movement of robots on legs in extreme terrains, such as volcanic ones, characterized by extremely differentiated compositions, sometimes highly compact, sometimes disconnected and soft and characterized by highly variable. We will study both exoskeletons or innovative legs for the existing quadrupeds in our laboratory, capable of making our prototypes capable of tackling such extreme terrain, and also new, highly adaptive locomotion schemes, capable of taking the robots towards areas that are difficult to navigate and monitor, such as the tops of volcanic craters. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono essere ammessi alla selezione i soggetti in possesso del titolo di: • Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente, conseguito in Italia o all’estero, in Automation Engineering and Control of Complex Systems, e in possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è richiesta la conoscenza la conoscenza della lingua inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it | |
Telefono | 0954787419 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |