Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DISG(AR162024) - A 3D origami-inspired programmable metamaterial for wave propagation cloaking |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DISG(AR162024) - A 3D origami-inspired programmable metamaterial for wave propagation cloaking |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare un metamateriale innovativo ispirato all'origami 3D con multi-risonatori integrati, in grado di renderlo "invisibile" alle onde meccaniche. Ospitando risonatori a membrana in celle 3D pieghevoli, il materiale può creare lacune di frequenza dense e regolabili che intrappolano le onde. Regolando l'angolo di piegatura, si modificano le direzioni di vibrazione dei risonatori, migliorando la capacità di sintonizzazione. La struttura, pieghevole e leggera, integra proprietà ausettiche e utilizza una tecnica di produzione ibrida, inclusa la stampa 3D e l'elettrofilatura, per incorporare membrane nanostrutturate in PVDF/CNT. Queste membrane presentano un comportamento non lineare, con un degrado di rigidezza indotto da isteresi e un irrigidimento dovuto all'effetto di nonlinearità geometrica, consentendo un'ampia regolazione nel controllo delle onde. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a novel 3D origami-inspired metamaterial with embedded multi-resonators to make it invisible to mechanical waves. By hosting membrane resonators in foldable 3D cells, the material can create dense, tunable bandgaps that trap waves. Adjusting the folding angle alters the resonator's vibration directions and enhances tunability. The structure, foldable and space-saving, integrates auxetic properties and uses hybrid manufacturing, including 3D printing and electrospinning, to embed nanostructured PVDF/CNT membranes. These membranes provide nonlinear spring behavior with both hysteresis-induced softening and stretching-induced hardening, enabling wide tuning of wave control. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226590_ar162024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica - La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/disg/ |
stefania.pontecorvo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |