Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e caratterizzazione di nano-vettori come carrier per polimeri antiossidanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and characterization of nano-vectors as carriers for antioxidant polymers |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si concentra sulla progettazione e caratterizzazione di nanovettori per il rilascio di polimeri antiossidanti. I nanovettori saranno sintetizzati utilizzando dispositivi microfluidici avanzati, che permetteranno un controllo preciso delle dimensioni, della morfologia e della composizione. La caratterizzazione dei nanocarrier risultanti coinvolgerà una combinazione di tecniche all'avanguardia. La microscopia fornirà informazioni dettagliate sulla loro morfologia e integrità strutturale. La spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) da diffusione sarà impiegata per individuare i componenti chimici e confermare l'integrazione dei polimeri antiossidanti. Inoltre, tecniche di scattering, come lo scattering dinamico della luce (DLS) e lo scattering di raggi X a piccolo angolo (SAXS), saranno utilizzate per valutare la distribuzione delle dimensioni, la stabilità e l'organizzazione strutturale. |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on the design and characterization of nano-vectors for the delivery of antioxidant polymers. Nano-vectors will be synthesized using advanced microfluidic devices, enabling precise control over size, morphology, and composition. The characterization of the resulting nanocarriers will involve a combination of state-of-the-art techniques. Microscopy will provide detailed insights into their morphology and structural integrity. Diffusion Nuclear Magnetic Resonance (NMR) spectroscopy will be employed to locate the chemical components and confirm the successful integration of antioxidant polymers. Additionally, scattering techniques, such as dynamic light scattering (DLS) and small-angle X-ray scattering (SAXS), will be utilized to evaluate size distribution, stability, and structural organization. This multidisciplinary approach aims to develop efficient and well-characterized nanovector systems for potential biomedical or environmental applications |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
ufficioprin@mur.gov.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |