Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crescita e Caratterizzazione Spettroscopica di Cristalli ed Eterostrutture di Perovskiti Ibride |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growth and Spectroscopic Characterization of Hybrid Perovskite Crystals and Heterostructures |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si concentrerà sullo sviluppo di metodi riproducibili per la crescita di cristalli di perovskiti ibride di alta qualità e sullo studio delle loro proprietà strutturali, ottiche ed elettroniche. Il progetto prevede l’ottimizzazione delle tecniche per la crescita controllata di cristalli singoli e film sottili, studiando l’impatto dei parametri di sintesi sulla qualità del materiale. Verranno utilizzate metodologie spettroscopiche avanzate, tra cui UV-Vis, fotoluminescenza e spettroscopia risolta in tempo, per caratterizzare le proprietà ottiche ed elettroniche. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio delle interfacce tra diverse fasi di perovskite, al fine di comprendere i meccanismi di trasporto di carica, ricombinazione e la stabilità in diverse condizioni ambientali |
Descrizione sintetica in inglese | This project will focus on developing reproducible methods for the growth of high-quality hybrid perovskite crystals and investigating their structural, optical, and electronic properties. The project will involve the optimization of techniques for the controlled growth of single crystals and thin films, exploring the impact of synthesis parameters on material quality. Advanced spectroscopic methods, including UV-Vis, photoluminescence and time-resolved spectroscopy, will be employed to characterize the optical and electronic properties. Special attention will be given to studying interfaces between different perovskite phases to understand charge transport, recombination mechanisms, and stability under various environmental conditions |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/index.php?page=assegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
daniela.marongiu@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |