Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RUOLO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA IN REAL-LIFE NEL MONITORAGGIO DELLA RISPOSTA NEI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO SOTTOPOSTI A TERAPIA DI PRIMA O SECONDA LINEA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF THE MINIMAL RESIDUAL DISEASE IN REAL-LIFE MONITORING OF RESPONSE IN MULTIPLE MYELOMA PATIENTS MULTIPLE MYELOMA UNDERGOING FIRST OR SECOND LINE THERAPY |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo è una neoplasia ematologica caratterizzata dall’espansione di un clone plasmacellulare a livello midollare o extramidollare. Con l’introduzione di farmaci sempre più efficaci, l’outcome di questi pazienti è migliorato, con un rate di risposta molto elevato ed alti livelli di negatività della malattia minima residua (MRD) valutata a livello del midollo osseo mediante aspirato midollare, e a livello extramidollare mediante metodiche di imaging. Il progetto ha lo scopo di valutare la fattibilità del monitoraggio della MRD in corso di terapia e nelle successive fasi di follow-up mediante aspirato midollare a diversi timepoints in pazienti con MM trattati con terapia di prima o seconda linea all’interno dell’IRCCS AOU di Bologna, Istituto di Ematologia “Seràgnoli”. Verrà valutata la fattibilità metodica su larga scala, l’andamento della MRD, l’incidenza di negatività sostenuta nel tempo, la correlazione con metodiche di imaging e l'impatto sull’outcome in real life. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Myeloma (MM) is a hematological neoplasia characterized by the expansion of a plasmacellular clone at the medullary or extramedullary level. With the introduction of increasingly effective drugs, the outcome of these patients has dramatically improved, with a very high response rate and high levels of minimal residual disease (MRD) negativity assessed in the bone marrow by aspirate and at extramedullary level by imaging methods. The present project aims to evaluate the feasibility of MRD monitoring during treatment and in the subsequent follow-up by bone marrow aspirate at different timepoints in patients with MM treated with first or second line of therapy within the IRCCS AOU of Bologna, Institute of Hematology "L. A. Seràgnoli". The feasibility at scale of the method, the trend of MRD, the incidence of sustained negativity over time, the correlation with imaging methods and its impact on the outcome in real life will be evaluated. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |