Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programmazione multimodale di interazioni XR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimodal programming of XR interactions |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone come obiettivo la progettazione, l'implementazione e la validazione di tecniche per la creazione e la definizione del comportamento di ambienti di XR basate sul linguaggio naturale, complementate da altre modalitä supportate dai visori (direzione dello sguardo, puntamento ecc.). Il ricercatore dovrà costruire un sistema di authoring visuale immersivo per utenti non programmatori che combini le diverse modalitå interattive |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to design, implement, and validate techniques for creating and defining the behavior of XR environments based on natural language, complemented by other modalities supported by headsets (gaze direction, pointing, etc.). The researcher will need to build an immersive visual authoring system for non-programmer users that combines the different interactive modalities |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/index.php?page=assegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
davide.spano@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |