Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi dipendenti dai recettori D3 della dopamina nella sinapsi ippocampale: focus su invecchiamento e malattia di Alzheimer. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanisms underlying the role of dopamine D3 receptors at the hippocampal synapse: focus on aging and Alzheimer’s disease. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-06/A - Fisiologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di esplorare, mediante approcci sia in vitro che in vivo, il ruolo del recettore dopaminergico di tipo 3 (D3-R) nelle cellule ippocampali sia in topi di controllo che in modelli murini della malattia di Alzheimer e dell’invecchiamento. In particolare, saranno investigati gli effetti dell’attivazione e inibizione dei D3-R sulla funzione sinaptica, sull’eccitabilità neuronale e sul declino cognitivo. I risultati attesi del progetto miglioreranno le conoscenze sul ruolo fisiologico delle D3-R nella sinapsi ippocampale e sul loro coinvolgimento fisiopatologico nell’invecchiamento e nell’AD. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to explore, through both in vitro and in vivo approaches, the role of dopaminergic type 3 receptors (D3-R) in hippocampal neurons in both control mice and mouse models of Alzheimer’s disease and aging. In particular, the role D3-R activation and inhibition on synaptic function, neuronal excitability, and cognitive phenotype will be investigated. The expected results of the project will improve knowledge about the physiological role of D3-Rs in the hippocampal synapse and their pathophysiological involvement in aging and AD. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
uff.concorsi-rm@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unicatt/ |