Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I mitocondri come nuovo bersaglio terapeutico nelle patologie correlate all’X fragile. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondria as a novel therapeutic target in Fragile X-related disorders. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA |
S.S.D | MEDS-01/A - Genetica medica |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie correlate all’X fragile (FXD) rappresentano un gruppo di patologie che principalmente derivano dall’espansione del tratto CGG al 5’UTR del gene FMR1. Approcci farmacologici basati su bersagli promettenti non hanno mostrato un reale beneficio clinico determinando la necessità di nuove terapie. Dati recenti indicano che la funzione mitocondriale è alterata nelle FXD (Nobile et al., 2020; Grandi et al., 2024). Questi dati sono stati confermati preliminarmente anche su neuroni differenziati da cellule iPS. Il nostro progetto è volto a chiarire i meccanismi mitocondriali coinvolti nella patofisiologia delle FXD per sviluppare nuovi trattamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Fragile X-related Disorders (FXDs) are a group of clinical conditions that primarily result from the CGG expansion at the 5’UTR of the FMR1 gene. Pharmacological approaches based on promising targets failed to show significant clinical benefits illustrating the need of novel therapies. Recent data indicate that mitochondrial function is deranged in FXDs (Nobile et al., 2020; Grandi et al., 2024). These findings are confirmed in preliminary data in iPSCs derived-neurons. Our project aims at clarifying the mitochondrial mechanisms involved in the pathophysiology of FXDs to develop novel treatments. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
uff.concorsi-rm@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unicatt/ |