Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e gestione della base dati di raccolta ed elaborazione dei dati relativi alla terminologia codicologica dei manoscritti medievali slavi, finalizzata alla realizzazione di un dizionario plurilingue digitale. PUBBLICATO IL N. 16515 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studying Slavic medieval manuscripts with a comparative codicological approach: conceptual and terminological issues (UNIVERSITY OF FLORENCE - PUBLISHED ON ALBO UFFICIALE WITH N. 16515) |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Medieval history |
G.S.D. | 10/SLAV-01 - SLAVISTICA |
S.S.D | SLAV-01/A - Slavistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato ad analizzare la codicologia dei manoscritti slavi medievali con particolare riferimento alla terminologia specifica. I manoscritti slavi medievali (X-XVII secc.) trasmettono testi in paleoslavo e nelle sue recensioni, e in vari dialetti nello stadio aurorale di vernacoli (es. antico-russo, antico-ceco, dialetti stokavi), scritti con vari alfabeti (glagolitico, cirillico, latino). Il progetto persegue due scopi principali: effettuare un esame sistematico della terminologia atta a descrivere i manoscritti slavi, definire i principali compiti ancora da assolvere nella codicologia slava. I dati saranno raccolti in un data-base relazionale, progettato per archiviare lemmi e metadati e favorirne la condivisione tra le unità di ricerca attraverso un'applicazione web interattiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to examine the codicological aspects of the Slavic medieval manuscripts with particular regard to terminological issues. Medieval slavic manuscripts (X-XVII centuries) transmit texts in Church Slavonic and in its recensions, and in several dialects at the stage of vernacular languages (such as Old-Russian, Old-Czech, stokavian dialects) written in different writing systems, i.e. Glagolitic, Cyrillic, Latin. The project aims to pursue two main goals: to carry out a systematic investigation of the terminology suitable for describing the Slavic manuscripts, and to outline the main theoretical issues yet to be discussed in Slavic codicology. Data will be collected in a relational database designed to store lemmas and their metadata, and will be made available through an online interactive web application to facilitate the retrieval and support the collaboration among research units. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,08 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005861940-UNFICLE-13ec6f05-a30e-41fa-a717-5679f698a16e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LAUREA MAGISTRALE od equipollenti Lauree V.O. o specilistica nelle seguenti classi: -LM-18 Informatica; -LM-DATA; -LM-32 Ingegneria informatica; -LM-40 Matematica; -LM-43Metodologie informatiche per le discipline umanistiche; -LM-82 Scienze statistiche. Sono considerati requisiti preferenziali: competenze avanzate in progettazione di sistemi di gestione di base di dati. Curriculum scientifico - professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
MASTER'S DEGREE or equivalent V.O. degrees or specialists in the following classes: -LM-18 Computer Science; -LM-DATA; -LM-32 Computer Engineering; -LM-40 Mathematics; -LM-43 IT methodologies for the humanities; -LM-82 Statistical sciences. The following are considered preferential requirements: advanced skills in systems design database management. Scientific-professional CV suitable for carrying out the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |