Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LIFEMAP: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e pediatriche dell’adulto. Mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LIFEMAP: from paediatric pathology to adult cardiovascular and paediatric diseases. Genomic mapping for personalized medicine and prevention |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a studiare pazienti pediatrici affetti da patologie che determinano un elevato rischio di patologie cardiovascolari ed oncologiche in età adulta/anziana, come l’obesità, le malattie reumatiche o le patologie oncologiche pediatriche, per stratificare, all’interno di queste popolazioni, gli individui che sono ad aumentato rischio e dare indicazioni personalizzate per prevenzione, diagnosi precoce, prognosi, terapia e promuovere un Life course approach a malattie croniche dell’età adulta/anziana. In particolare, il progetto riunisce coorti e biobanche di soggetti pediatrici affetti da malattie che provocano uno stato infiammatorio cronico (es. obesità/malattie metaboliche etc.), con dati di follow up a medio e lungo termine, e coorti di patologia/studi di popolazione, per studiare fattori di rischio “omici” ed ambientali e il loro ruolo nello sviluppo di patologie croniche |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study pediatric patients affected by diseases that determine a high risk of cardiovascular and oncological diseases in adulthood/old age, such as obesity, rheumatic diseases or pediatric oncological diseases, to stratify, within these populations, individuals who are at increased risk and provide personalized indications for prevention, early diagnosis, prognosis, therapy and promote a Life course approach to chronic diseases in adulthood/old age. In particular, the project brings together cohorts and biobanks of pediatric subjects affected by diseases that cause a chronic inflammatory state (e.g. obesity/metabolic diseases etc.), with medium and long-term follow-up data, and disease cohorts/population studies, to study "omic" and environmental risk factors and their role in the development of chronic diseases. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Aquila |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | P.le Salvatore Tommasi, 1 |
Sito web | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |
mesva.sac@strutture.it | |
Telefono | 0862434757 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |